La codifica usata per la trasmissione di bit su una rete Ethernet. Il
segnale passa da un valore di tensione positivo a un valore di tensione
negativo per indicare la cifra binaria 0 e da un valore di tensione
negativo a un valore di tensione positivo per indicare la cifra binaria 1.
La transizione avviene nella seconda metà del periodo temporale riservato
a quel bit e si sviluppa con una velocità definita e costante così da
fornire una frequenza di sincronizzazione per tutte le macchine collegate
alla rete. Nel caso di Ethernet questa frequenza è di 20 MHz.
|
|